ELBAVIDEO youtube




www.elbaworld.com on Facebook

    La Storia del Turismo Balneare

    La Nascita del Turismo Balneare – I Romani e la Villeggiatura al Mare

    La prima forma di turismo balneare e il culto dell’abbronzarsi al sole la si trova con i Romani che ritenevano l’abbronzarsi un rimedio salutare soprattutto per le persone anziane. Per i romani la Villeggiatura al mare era motivo di svago e di ritiro per dedicarsi al divertimento sfrenato. Le prime ville romane che vennero costruite per la villeggiatura dei Patrizi al mare vennero costruite sul la costa Campana che divenne a breve anche il centro più mondano verso la seconda metà del primo secolo . A.C.).

    I moralisti “ Seneca – Cicerone”, descrivevano le stazioni balneari come il luogo di perdizione, dove gli amori più sfrenati davano sfogo ai sentimenti e alla fantasia con esperienze erotiche nuove ed omosessuali.

    I luoghi di divertimento erano privati  e si accedeva solo su invito dove si poteva essere partecipi di cene, feste e spettacoli. Le località marittime erano anche dei veri e propri centri termali, e molto noti e praticati erano  quelli della zona Flegrea.